The Real Utopia: Suq Magazine per Evocava
SABATO 23 APRILE / evento riservato
Presentazione del volume The Real Utopia, con Suq Magazine e insieme alla comunità intorno ad Evocava – Museo evocativo delle Cave.
info@perifericaproject.org / 3932688034
Evocava: alla scoperta della Mazara sotterranea
DOMENICA 24 APRILE 18.00 – 21.00
visita guidata – 45 posti disponibili
Ripartono le visite guidate di Evocava: una discesa alla scoperta della Mazara sotterranea, un percorso attraverso cave a cielo aperto e gallerie fino alla Cattedrale Ipogea – miniera di tufo e rifugio antiaereo – scoperta durante i lavori dal team di Evocava.
solo su prenotazione entro domenica 17 Aprile [qui]
DONAZIONI
associazione Corda
IBAN IT29O0306909606100000171062
Evocava è un progetto formativo e culturale che prevede la nascita di un Museo come dispositivo per la tutela, valorizzazione e promozione incrementale del patrimonio storico-naturalistico delle cave di Mazara.
ideato da Periferica, il progetto è risultato vincitore della quarta edizione del bando nazionale Culturability, che mira a promuovere iniziative innovative nell’ambito della rigenerazione urbana ad alto impatto.
un patrimonio inespresso
a Mazara, città senza parco, le cave occupano circa 100mila mq, sviluppando un articolato sistema di parchi, gallerie, caverne e giardini. Le più antiche risalgono alla stessa fondazione della città, e si inseriscono nel tessuto urbano periferico, a circa 1 km dal centro città.
i rischi
l’assenza di incentivi e la scarsa progettualità lasciano questi luoghi inutilizzati ed a rischio di speculazioni edilizie. Periferica porta avanti, dal 2013, un percorso di analisi e valorizzazione di questi luoghi, sperimentando nuove modalità di riattivazione insieme ad università, associazioni ed imprese.
il tesoro nascosto
Le cave sono una grande opportunità. Vogliamo valorizzare il patrimonio attraverso una nuova offerta formativa, turistica e culturale, che metta questi luoghi al centro di nuove dinamiche positive di sviluppo del territorio.
le fasi
Due operazioni chiave: la creazione di un Museo e la promozione di Itinerari turistico-culturali. Vogliamo innescare un processo di rigenerazione graduale, incrementale ed inclusivo che coinvolga sia professionisti che abitanti.
il Museo Co-Creato
Un Museo che evochi la Mazara sotterranea attraverso diversi ambiti (Storia, Cultura, Natura, Arte, Innovazione), co-creato insieme alla nostra rete digitale e territoriale all’interno della cava sede di Periferica. I primi itinerari partiranno, in versione beta, nel maggio 2017.
Gli Itinerari
un Itinerario che promuova il patrimonio attraverso visite guidate, a partire dalle prime 3 cave (il Giardino, il Cuore, il Canale), scelte per valore storico, naturalistico e culturale, dove la più antica risale al 1344.
PARTNERS
UNIPA
OFL Architecture
FARM CULTURAL PARK
ADI Sicilia
Tutelio
Archisola
HYPEBANG!
ToDo
evocava: un museo open-source, incrementale e generativo per le cave di Mazara