Periferica 2019
6th international summer school & festival of architecture, art & design
1-10 Agosto Mazara del Vallo – Sicily
Periferica è un festival di rigenerazione, arte e creatività urbana che si svolge a Mazara, in Sicilia. Dal 2013, decine di studenti, accademici e artisti europei vengono ogni anno per celebrare la creatività e condividere le loro competenze con altri esperti e abitanti.
La sesta edizione avrà luogo a Mazara del Vallo dal 1° al 10 Agosto.
Il programma declina il tema del Museo Aperto su attività rivolte a studenti e giovani professionisti di Architettura, Design, Arte ed Interazione.
Fino al 1° Giugno è possibile candidarsi come Partecipante, Tutor o Volontario. Bisogna compilare il form ufficiale ed attendere l’esito della selezione che avviene entro 1 giorno lavorativo.
Profili richiesti:
Tutor: Workshop Interazione (2)
Form di candidatura
Area Video requisiti necessari: PR, Social & Ufficio Stampa attività richieste: requisiti necessari:Volontario: Area Comunicazione (3)
Area Fotografia
il volontario affiancherà Paola Galuffo -fondatrice e fotografa ufficiale di Periferica- durante i giorni del festival.
requisiti necessari:
. avere in dotazione un dispositivo come fotocamera o smartphone ed eventuali accessori;
. documentare quotidianamente lo svolgimento dell’evento;
. preselezionare contenuti per la diffusione;
. interesse per la tematica del progetto;
Form di candidatura
il volontario affiancherà il regista Salvino Martinciglio nella produzione di contenuti foto e video. Una parte del girato sarà rivolto alla produzione di un video-report dell’evento; un’altra alla creazione di contenuti video (interviste etc.) per il workshop di interazione.
. avere in dotazione un dispositivo come fotocamera o smartphone ed eventuali accessori;
. documentare quotidianamente lo svolgimento dell’evento;
. preselezionare contenuti per la diffusione;
. interesse per la tematica del progetto;
Form di candidatura
il volontario, in collaborazione con Periferica, si occuperà di comunicazione e relazioni esterne prima, dopo e durante il festival.
. Collaborare alla stesura di comunicati stampa ed eventuali articoli per la stampa locale e nazionale, rispondere alle richieste dei giornalisti;
. Essere in grado di gestire la stampa locale e nazionale in situazioni di crisi potenziale, monitorandone l’impatto mediatico
. Collaborare con il Responsabile della Comunicazione sulle strategie di marketing locali, pianificazione della comunicazione e della scelta delle partnership, così come nelle strategie di marketing incrociato;
. ottime capacità comunicative e relazionali
. eccellente conoscenza della lingua italiana scritta ed orale
. buona conoscenza della lingua inglese scritta ed orale
. abilità nel parlare e nello scrivere in maniera chiara
. ottima conoscenza dei sistemi operativi word/textedit, keynote/powerpoint
. capacità d’uso della GoogleSuite (Gmail, GDrive, Fogli etc.)
. capacità d’uso del blog WordPress
. capacità di lavorare, anche sotto stress, in un ambiente internazionale e dinamico
Form di candidatura
Cucina SocialeVolontario: Area Management (4)
in collaborazione con il Team ed altri partecipanti, i volontari si occuperanno di gestire la cucina sociale del festival, lo spazio esterno e gli eventi previsti dal programma.
Durante il festival, il cibo diventa scambio culturale. I partecipanti alla summer school condivideranno ogni giorno il momento del pranzo. I volontari dovranno occuparsi della gestione del pranzo dei partecipanti, dalla spesa all’allestimento, quindi al riassetto dello spazio, con il supporto dei partecipanti.
Playground & Eventi
Lo spazio esterno di Periferica ospita momenti conviviali, attività ed eventi. Uno spazio che dovrà essere monitorato, pulito ed allestito per eventuali esigenze. Potrà essere richiesto un supporto specifico per l’allestimento in caso di eventi di media dimensione.
Cantiere (assistente alla produzione)
Il volontario dovrà occuparsi di monitorare l’area cantiere e di risolvere eventuali esigenze legate al reperimento del materiale, alla gestione delle risorse e degli strumenti utili alle diverse fasi, dal taglio alla finitura delle strutture.
Alloggi (hosting manager)
al festival partecipano mediamente 60 persone, che dimorano temporaneamente a Mazara in alloggi facilitati dall’organizzazione, tra cui camping, rifugi temporanei ed appartamenti.
Il volontario, in collaborazione con il Team, dovrà occuparsi di gestire i check-in, i check-out dei partecipanti, monitorare l’uso degli alloggi e rispondere ad eventuali esigenze.
Form di candidatura