Obbiettivo dell’intervento è quello di fornire alla cava una minima dotazione di servizi in funzione degli utilizzi futuri. Gli interventi progettuali, mirano a riconfigurare lo spazio senza comprometterne le straordinarie qualità scenografiche.
Avendo individuato come primo aspetto critico la carenza totale di spazi riparati dalle intemperie e dal sole diretto, la scelta del gesto progettuale si è rivolta verso un sitema di superfici sospese complanari alla quota sero esterna. Un sistema in grado di generare situazioni cangianti di ombra e penombra nello spazio sottostante.
Ancora si è immaginato di articolare il “pavimento” della cava con movimenti altimetrici del terreno che generino “luoghi” dalle caratteristiche ambientali differenti.
Anno
2013
Tutor
Riccardo Pedrazzoli
Studenti
arc. Nunes Antoine Friederich | Fr
Chia Pastore | It
Giulia Cosentino | It
Jelena Vukcevic | Rs
Julia Zdogaz | Rs
Giuseppe Giacalone | It