Promuoviamo la rigenerazione urbana attraverso processi sociali, culturali ed artistici, per potenziare il legame tra comunità e territori. Facciamo base a Mazara del Vallo, dove stiamo trasformando un’area dismessa in un parco culturale includendo creativi ed abitanti nei processi di ideazione, gestione e sviluppo, sperimentando nuove modalità di inclusione e co-creazione.
Con Polmoni Urbani abbiamo avviato nuove attività, eventi e servizi, seguendo un programma di rigenerazione che mira a riaprire l’area entro il 2018: laboratori, concorsi, corsi di formazione ed educazione, eventi culturali, festival, rassegne, oltre a gestire una foresteria ed un coworking.
Amiamo collaborare: scopri tutte le attività, partecipa o fatti coinvolgere.
una cava di tufo ed un ex asilo, 3000 mq di spazio dismesso al centro di un sistema di cave antiche: da qui stiamo partendo per stimolare nuovi processi che tutelino, o riattivino in forme sostenibili, un patrimonio inespresso.
Dismessa da anni, vogliamo trasformarla in un parco culturale, un luogo d’incontro, aggregazione ed innovazione. Uno spazio verde e sempre in trasformazione, che possa ospitare, stimolare e supportare nuove iniziative sociali, culturali ed artistiche.
Supportato da studenti, giovani professionisti ed esperti che si dividono tra Mazara e l’Europa, il progetto si arricchisce ogni giorno di nuove idee, storie e visioni. E grazie alla collaborazione con istituti formativi, associazioni, imprese, stiamo facendo nascere una nuova polarità all’interno della città.
Abitanti, studenti, artisti, architetti, designer, creativi, sociologi, psicologi, mediatori, educatori, imprenditori, di ogni dove e di ogni età. Chiunque può partecipare al processo prendendo parte alle attività previste dal programma.
→ PARTNERS
Un processo inclusivo che mira a riattivare l’area con interventi graduali, micro-architetture flessibili e temporanee sviluppate insieme alla rete.
“Sono cervelli di ritorno, rientrati per lavorare sulla riabilitazione dei territori dove vivevano, per espandersi e replicarsi”
Catterina Seia – Fitzcarraldo
La tua azienda promuove valore sociale, culturale, artistico? Diventa sponsor e supporta la riattivazione del parco.